Un Partner per la Trasformazione Digitale

Infosfera non si limita a fornire strumenti tecnologici, ma accompagna le imprese in un percorso strutturato di trasformazione digitale.

Banner image
feature image

Con Infosfera: Innovazione che Trasforma

La missione di Infosfera S.r.l.s. è supportare le micro, piccole e medie imprese (mPMI) nel loro percorso di innovazione e crescita, fornendo strumenti tecnologici avanzati, consulenze personalizzate e metodologie riconosciute, per gestire l’innovazione in modo sistematico e sostenibile.

Infosfera si pone come un alleato strategico per migliorare la gestione aziendale, ottimizzare i processi e creare valore duraturo, aiutando le imprese a rispondere con successo alle sfide globali.

Un elemento distintivo della missione di Infosfera è il suo inserimento in un ecosistema di innovazione, formato da una rete di partner strategici e dall’appartenenza a cluster tecnologici, università e centri di ricerca. Questo ecosistema arricchisce il valore aggiunto offerto ai clienti, favorendo la condivisione di competenze, l’accesso a tecnologie all’avanguardia e lo sviluppo di soluzioni progettate per anticipare le esigenze di mercato e migliorare la competitività. Grazie a questa sinergia, Infosfera non solo fornisce strumenti e strategie, ma garantisce un supporto integrato e innovativo per guidare le imprese verso il futuro.

feature image

Dashboard per KPI e OKR: Strumenti per Decisioni Strategiche

Per realizzare queste dashboard, Infosfera utilizza oltre l’AI, piattaforme di Business Intelligence (BI) come Power BI, Metabase, Salesforce e altre soluzioni, selezionate in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente. Le dashboard non solo centralizzano i dati, ma li trasformano in informazioni strategiche utili a migliorare il processo decisionale.

  • Visualizzare i principali indicatori di performance aziendale.
  • Analizzare dati provenienti da sistemi eterogenei come ERP, CRM ecc.
  • Supportare decisioni strategiche con analisi e previsioni affidabili.
feature image

Ottimizzazione e Reingegnerizzazione dei Processi

Infosfera supporta le aziende nella reingegnerizzazione dei processi attraverso il Business Process Reengineering (BPR) e metodologie avanzate per il design dei flussi documentali e informativi. L’approccio include l’analisi approfondita dei processi esistenti per identificare inefficienze, il ridisegno strategico basato su KPI e OKR e l’automazione dei workflow per ottimizzare risorse e ridurre costi. Le soluzioni integrate migliorano l’efficienza operativa, la gestione documentale e la sicurez- za, garantendo conformità normativa. Infosfera implementa sistemi tecnologici avanzati per allineare i processi agli obiettivi aziendali, aumentando competitività, agilità e capacità di risposta alle sfide di mercato in modo sostenibile e innovativo.

Alcuni casi d’uso

Situazioni incontrate da Infosfera in vari scenari

Dashboard di Management KPI/OKR per un’Officina di Precisione

Un’azienda metalmeccanica necessitava di un sistema per monitorare tempi di lavorazione, costi, qualità, utilizzo risorse umane e macchinari.

L’obiettivo era integrare dati da preventivi, produzione e fatturazione per migliorare efficienza e redditività.

Infosfera ha sviluppato una dashboard di management KPI/OKR che centralizza i dati provenienti da:

  1. Preventivi: confronto costi stimati/reali.
  2. Produzione: monitoraggio avanzamento lavorazioni.
  3. Controllo qualità: verifica automatizzata per ogni lotto.
  4. Risorse umane: pianificazione turni e utilizzo ottimale.
  5. Macchinari: analisi efficienza e tempi di fermo.

KPI principali: tempi di realizzazione, scostamento costi, utilizzo macchine, margine di contribuzione e puntualità nelle consegne.

Flusso HLS (High-Level Steps) Utilizzato

  1. Raccolta Requisiti: analisi delle necessità e definizione obiettivi KPI/OKR.
  2. Progettazione: integrazione dati e design funzionale.
  3. Sviluppo: implementazione back-end e front-end.
  4. Testing & Deploy: verifiche tecniche e formazione utenti.
  5. Monitoraggio: ottimizzazioni basate su feedback.

Dashboard per la Gestione dei LAP/NSG in un’ASL

Un’ASL ha implementato una Dashboard per monitorare i Livelli di Assistenza (LAP) e gli indicatori del Nuovo Sistema di Garanzia (NSG).

L’obiettivo era garantire la qualità delle prestazioni sanitarie, validare le rendicontazioni dei medici convenzionati e migliorare trasparenza e controllo amministrativo.

Focus su LAP e NSG

  • LAP: Definiscono standard minimi di prestazioni sanitarie per uniformità territoriale.
  • NSG: Valuta la qualità dei LAP tramite indicatori come tempi di attesa e outcome clinici.

La dashboard integra questi sistemi per monitorare scostamenti dai target e aree di miglioramento.

Soluzione

La piattaforma centralizza dati clinici e amministrativi, consentendo:

  1. Monitoraggio delle attività cliniche in tempo reale rispetto ai LAP.
  2. Misurazione degli indicatori NSG per interventi correttivi.
  3. Validazione automatizzata di costi e rendicontazioni con report conformi.

Dashboard di Management per un’Azienda di Servizi alle Imprese

Nel 2023, un’azienda di servizi alle imprese ha richiesto una Dashboard di Management per analizzare dati finanziari, gestire progetti di finanza agevolata e supportare i processi di hiring.

La frammentazione delle informazioni (sistemi ERP, Excel, piattaforme di recruiting) ostacolava consulenze tempestive e di qualità. Questa frammentazione rendeva lente e poco strutturate le fasi di consulenza finanziaria e di supporto HR (gestione hiring), ostacolando la capacità di offrire ai clienti raccomandazioni tempestive e di qualità.

Obiettivi Principali

  • Centralizzare i dati da contabilità, project management e recruiting.
  • Monitorare KPI/OKR finanziari (cash flow, ROI) e qualità dei CV.
  • Automatizzare la gestione di bandi e candidati.

Soluzione

La Dashboard integra moduli per bilancio, investimenti, finanza agevolata e hiring, con notifiche su scadenze, aggiornamenti CV e scostamenti finanziari. I dati vengono elaborati in un data warehouse centralizzato con un’interfaccia responsive.

Risultati

  • Riduzione del 40% dei tempi di analisi.
  • Miglior gestione hiring, riducendo il time-to-hire del 20%.
  • Maggiore trasparenza e precisione strategica.

Dashboard di Management per un Comune orientato all’Agenda 2030

Monitoraggio di indicatori di Innovazione e Sostenibilità, ispirati al SDG Index & Dashboards Report

Gli obiettivi includevano la definizione di KPI e OKR per misurare sostenibilità, innovazione e inclusione, ispirandosi al SDG Index & Dashboards Report. La situazione iniziale mostrava una gestione frammentata dei dati tra settori, ostacolando pianificazione e trasparenza.

Obiettivi

  • Tradurre gli SDGs in azioni locali e comunicarle chiaramente ai cittadini.
  • Integrare dati ambientali, sociali ed economici in un’unica piattaforma.
  • Fornire un cruscotto decisionale a sindaco e assessori.
  • Favorire trasparenza e coinvolgimento pubblico.

Soluzione

La dashboard tematica integra KPI come riduzione CO₂, raccolta differenziata e digitalizzazione dei servizi. Con connettori API, centralizza dati da fonti interne ed esterne e offre accesso differenziato via desktop e mobile.

Risultati

  • Maggiore coordinamento interno tra dipartimenti.
  • Riduzione dei tempi di analisi grazie a dati centralizzati.
  • Trasparenza verso i cittadini con dati pubblici in tempo reale.
  • Allineamento strategico agli SDGs, incrementando opportunità di finanziamento.

Benefici

Governance data-driven, rendicontazione migliorata e maggiore partecipazione cittadina, con prospettive di evoluzione continua tramite machine learning e analisi predittive.